Centralino: +39 0373 2061

UN AMBIENTE DI VITA DI CUI PRENDERSI CURA. INSIEME.

Un parco storico con essenze botaniche di cui, insieme, studenti e anziani residenti possono prendersi cura scoprendosi parte di relazioni profonde.

Un’attività iniziata con il progetto “State vicini a una foglia. L’arte, la terra” che continua a vivere grazie al piacere dell’intergenerazionalità.

OBIETTIVI

  • Sensibilizzare i ragazzi alla  vita in struttura degli anziani favorendo  la riflessione critica relativamente alla tutela ambientale, sia in termini di natura, che di comunità.
  • Valorizzare gli ospiti della RSA come protagonisti di un vissuto contadino e ambientale da condividere con i giovani nella ricerca di punti in comune.
  • Promuovere percorsi  di riflessione verso contenuti e temi di  civica sociale e di  responsabilizzazione verso il proprio vissuto storico attraverso l’attivazione di dialogo tra anziani e studenti.
  • Contaminazione tra esperienze sociali e culturali diverse.
  • Facilitare accesso, fruizione
    e partecipazione attiva degli anziani al giardino e favorire un avvicinamento/riavvicinamento al tema naturalistico.

MODALITÀ DI ATTUAZIONE

  1. Operatività condivisa tra ospiti e studenti  nel ripristino e nella cura dell’Ortocanestro
  2. Presentazione della storia del parco e dell’area circostante attraverso materiale narrativo e cartaceo.
  3. Visita degli anziani alla scuola per conoscere i progetti ambientali sviluppati dalle classi. 
  4. Incontro in RSA a carattere relazionale e conviviale di saluto e chiusura dell’esperienza.
ABITARE LA NATURA

Coltivare, imparare, conoscere e condividere per raggiungere nuovi saperi. Anche del cuore.