OBIETTIVI
- Sensibilizzare i ragazzi alla vita in struttura degli anziani favorendo la riflessione critica relativamente alla tutela ambientale, sia in termini di natura, che di comunità.
- Valorizzare gli ospiti della RSA come protagonisti di un vissuto contadino e ambientale da condividere con i giovani nella ricerca di punti in comune.
- Promuovere percorsi di riflessione verso contenuti e temi di civica sociale e di responsabilizzazione verso il proprio vissuto storico attraverso l’attivazione di dialogo tra anziani e studenti.
- Contaminazione tra esperienze sociali e culturali diverse.
- Facilitare accesso, fruizionee partecipazione attiva degli anziani al giardino e favorire un avvicinamento/riavvicinamento al tema naturalistico.
MODALITÀ DI ATTUAZIONE
- Operatività condivisa tra ospiti e studenti nel ripristino e nella cura dell’Ortocanestro.
- Presentazione della storia del parco e dell’area circostante attraverso materiale narrativo e cartaceo.
- Visita degli anziani alla scuola per conoscere i progetti ambientali sviluppati dalle classi.
- Incontro in RSA a carattere relazionale e conviviale di saluto e chiusura dell’esperienza.

