L’ascolto dei bisogni e la risposta dei servizi Fin dagli anni ’80 Fondazione Benefattori Cremaschi ha erogato prestazioni sociali tramite la presenza di propri assistenti…
Lo sguardo sul territorio e l’ascolto dei bisogni che da lì emergono hanno spinto Fondazione Benefattori Cremaschi a sviluppare un nuovo servizio rivolto a tutti…
Sappiamo ormai da tempo quanto il Covid abbia stravolto i servizi, in particolare quelli per i più fragili, così come le vite delle famiglie e…
Viviamo tempi complessi, dove la distinzione tra verità e bugia è tornata in primo piano nelle nostre vite, basti pensare al solo tema dell’informazione e…
Il Centro Diurno Integrato (CDI) di Crema si colloca nella rete dei servizi socio-sanitari per anziani con funzione intermedia tra l’assistenza domiciliare e le strutture…
Maria da qualche anno ha iniziato a mostrare i segni di un invecchiamento importante che, oltre a limitarne i movimenti, ne ha segnato il fisico,…
nipote. Portiamo spesso, infatti, l’attenzione al dolore e alla lacerazione che l’Alzheimer introduce nelle relazioni tra figli e genitori ma ci dimentichiamo di loro, dei…
il processo di ottimizzazione delle opportunità di salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita delle persone che invecchiamo” (2002). Cos’è l’invecchiamento attivo…
Non troverete qui protocolli farmacologici, ma la storia di un approccio non farmacologico che mette al centro le bambole che aiutano l’Alzheimer grazie al loro…