L’ascolto dei bisogni e la risposta dei servizi Fin dagli anni ’80 Fondazione Benefattori Cremaschi ha erogato prestazioni sociali tramite la presenza di propri assistenti…
Lo sguardo sul territorio e l’ascolto dei bisogni che da lì emergono hanno spinto Fondazione Benefattori Cremaschi a sviluppare un nuovo servizio rivolto a tutti…
Nel distretto cremasco – quello più popoloso della provincia – il tasso di vecchiaia è ormai sopra i 20 punti e l’indice di dipendenza senile…
Giovedì mattina la sala polifunzionale della RSA di via Zurla si è popolata di giovani studenti di alcuni istituti superiori della città per partecipare alla conferenza…
Viviamo tempi complessi, dove la distinzione tra verità e bugia è tornata in primo piano nelle nostre vite, basti pensare al solo tema dell’informazione e…
Enrica è una signora di 86 anni che ancora oggi è presidente dell’Associazione AVULSS di Crema. Il suo lungo percorso di volontariato è iniziato quando…
Dopo due lunghi anni di chiusura tra le mura della RSA a causa del COVID, gli Ospiti – accompagnati dagli educatori, dai fisioterapisti e da…
Dietro ad ogni ‘paziente’ in RSA c’è sempre una persona che, per noi, viene sempre prima di ogni cosa. La vita, le storie e le…
Stimolazione sensoriale, supporto emozionale e catalizzazione sociale. Sono questi gli obiettivi della pet-therapy che si svolge alla Fondazione Benefattori Cremaschi in un percorso che unisce…
Perché usare la lente dell’intergenerazionalità quando si parla di territorio? Affrontare il tema del cambiamento del territorio significa sicuramente affrontare un percorso di analisi a…