Decreto Legge n.221 dello scorso 24 dicembre tra le altre cose erano state ridefinite le modalità di visita agli ospiti delle RSA.
Nuove modalità di visita in vigore dal prossimo 16 gennaio
In risposta alle indicazioni governative, Fondazione Benefattori Cremaschi aveva subito aggiornato i suoi protocolli di visita introducendo i criteri stabiliti.
Tuttavia, come già anticipato nella scorsa circolare, la Direzione Sanitaria di concerto con quella Generale, dopo attenta valutazione dell’andamento dell’infezione da COVID-19 ha stabilito un primo, temporaneo, periodo di rimodulazione delle visite parenti. Tale provvedimento entrerà in vigore il prossimo 16 gennaio, si protrarrà fino al 01 febbraio 2022 e sarà accompagnato da un monitoraggio attento dell’andamento epidemiologico dell’infezione.
Nel periodo considerato, le possibilità di relazione tra famigliari, ospiti o degenti sarà così organizzato:
- RSA “C. Lucchi” di via Zurla – Incontri garantiti attraverso vetrata con utilizzo di interfono;
- Nucleo A-RSA di via Kennedy – Incontri garantiti attraverso porta vetrata con utilizzo di interfono;
- Cure Intermedie via Kennedy – Video chiamate garantite;
- Hospice via Kennedy – Garantita una visita in presenza ad un famigliare per stanza.
Come abbiamo già avuto modo di dire in occasione del cambio dei criteri d’accesso dello scorso 30 dicembre, il Consiglio di Amministrazione, le Direzioni Generali e Sanitaria così come tutti gli operatori, sono consapevoli dello sforzo (ulteriore) richiesto a ospiti e famigliari e del dolore per un’ulteriore stretta sui criteri d’accesso. Tuttavia, prevale lo spirito di responsabilità e tutela della salute delle persone fragili che ci sono affidate.