Centralino: +39 0373 2061
tamponi rapidi antigenici kennedy

testing nel cortile interno della sede di Via Kennedy con l’obiettivo di andare incontro ai bisogni delle persone e supportare la comunità.

Dove e quando fare i test rapidi antigenici

Da lunedì 18 ottobre il servizio – in solvenza, ma con tariffe calmierate – sarà operativo con i seguenti orari:

  • lun – ven dalle 07:30 alle 11:00;
  • sab dalle 8:00 alle 11:00.

Abbiamo sempre cercato di metterci a disposizione della comunità in questi mesi difficili e con lo stesso spirito decidiamo oggi di fare un’ulteriore sforzo organizzativo per dare una possibilità in più alle persone di vivere in sicurezza la socialità e gli incontri con i propri cari” dichiara il Direttore Sanitario, dr. Fabio Bombelli.
Per l’esecuzione del test sarà necessario prenotarsi presso il CUP chiamando il numero 0373/206551 (dal lun al ven dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00). Sono previste anche modalità di esecuzione rapida in urgenza presentandosi direttamente all’ingresso di Via Kennedy, 2 e rispettando il proprio turno in base alla programmazione.
Una volta fissato l’appuntamento l’utente si dovrà presentare in portineria di Via Kennedy all’orario fissato, dotato di mascherina chirurgica o FFP2 senza valvola.
Sarà indirizzato al CUP per la compilazione del consenso informato e adesione del test antigenico e al pagamento del tampone. Il costo del test antigenico è di euro 15,00.
Come da normativa, sono previsti percorsi distinti per ingresso e uscita e anche un’apposita area e procedura per la gestione delle eventuali positività riscontrate che saranno sottoposte al tampone molecolare. Tutti i tamponi eseguiti, indipendentemente dall’esito, saranno registrati sull’apposita applicazione, garantendo così l’aggiornamento del database epidemiologico nazionale e l’invio del Green Pass con validità temporanea.
La soddisfazione di vedere che la nostra struttura lavora in funzione della comunità è grande. Come scritto nella nostra storia, Fondazione Benefattori Cremaschi si schiera al fianco della comunità anche questa volta per fornire un servizio utile alla ripresa della socialità” sono le parole della Presidente Bianca Baruelli a pochi giorni dal via di questo nuovo servizio al territorio.