Il prossimo venerdì, 04 novembre 2022, a partire dalle ore 14:00 presso la Sala Polifunzionale della RSA C. Lucchi in Via Zurla 3, Crema, nell’ambito del progetto Eco@transizioni sociali, finanziato a valere sul bando regionale per il terzo settore, Fondazione Benefattori Cremaschi organizza un convegno per porre l’attenzione sull’orientamento delle azioni territoriali a favore della Terza Età in relazione alla programmazione nazionale e locale e, al contempo, offrire un’occasione di riflessione sul metodo di lavoro che le istituzioni, il terzo settore tutto e la cittadinanza devono sostenere per poter giungere a politiche integrate e seriamente attente ai bisogni.
Dopo l’introduzione e i saluti istituzionali prenderanno la parola il prof. Marco Noli, Docente di sociologia a contratto presso UCSC, Francesco Iacchetti Coordinatore dell’Ufficio di Piano del Distretto Cremasco, Diego Maltagliati Direttore Socio Sanitario ASST Crema, Roberto Lusardi Sociologo e ricercatore presso UNIBG. Al termine degli interventi è prevista una Tavola Rotonda con gli attori del territorio per dibattere sul tema ‘Quali anziani e quali famiglie vediamo oggi’.
Il più ampio progetto Eco@transizioni sociali, all’interno del quale si colloca anche il convegno Politiche Territoriali a Sostegno della Terza Età, si pone l’obiettivo di contribuire – unitamente alle azioni del piano di zona – alla sistematizzazione di un sistema di sostegno, rivolto alle famiglie, che si snodi nella strutturazione di percorsi integrati e che contempli un’équipe multidimensionale di professionisti, afferenti ad enti diversi, in grado di sostenerle ascoltando ed interpretandone i bisogni. Attraverso un’attività di affiancamento prossimo è possibile rendere l’intervento più mirato, personalizzato ed efficace: in tal senso la prossimità e l’accessibilità sono gli elementi chiave.
Nella serata, l’evento si apre anche alla cittadinanza con un nuovo appuntamento del Caffè Letterario che per l’occasione ospiterà Franco Arminio, poeta, scrittore e regista.
Iscrizioni al convegno entro il 30/10 al link https://forms.gle/eN898Laeebzzdtvq6
Biglietti per lo spettacolo di Franco Arminio https://www.eventbrite.it/e/biglietti-letture-e-racconti-sullitalia-che-ce-in-giro-di-e-con-franco-arminio-456145923737