Centralino: +39 0373 2061

Nel distretto cremasco – quello più popoloso della provincia – il tasso di vecchiaia è ormai sopra i 20 punti e l’indice di dipendenza senile sfiora i 30. A Crema, poi, l’indice di vecchiaia supera i 200 e l’ultimo dato disponibile da parte di ATS Val Padana parla di oltre 1.000 persone affette da Alzheimer nel solo Distretto Cremasco. Inoltre, quello di Crema, sembra essere il territorio con il maggio tasso d’incidenza della Malattia di Alzheimer fra le donne.

È notizia di pochi giorni fa che proprio ATS Val Padana ha concesso a Fondazione benefattori Cremaschi la possibilità di essere ancora più incisiva sul piano della cura, dotando il Nucleo RSA di Via Kennedy di un secondo Nucleo Alzheimer dopo quello già attivo in Via Zurla.

L’assegnazione di questi 6 nuovi posti letto sono un’opportunità in più per le famiglie della nostra comunità che sono alle prese con questa particolare forma di demenza ma, al contempo, rappresentano anche la conferma del grande e costante impegno che La Benefattori da anni non fa mancare su questo fronte particolare” ha dichiarato Bianca Baruelli, Presidente di FBC.

Una storia lunga quella che vede la Fondazione impegnata in prima linea per la cura delle persone affette dalla Malattia di Alzheimer, iniziata a metà degli anni ’90 come uno fra i centri sperimentali individuati da Regione Lombardia e proseguita poi con il consolidamento – sempre maggiore – dell’Ambulatorio Geriatrico.

Oltre ad assicurare elevati standard assistenziali, grazie al nostro Ambulatorio riusciamo a garantire quella Valutazione Multidimensionale che è la chiave sia per una diagnosi precoce, sia per la discriminazione fra le varie forme di demenza. Infine – conclude la Presidente – credo sia molto importante sottolineare anche l’impegno a favore delle persone che vivono la demenza indirettamente all’interno dei contesti famigliari, grazie alla disponibilità fornita dal nostro Servizio Sociale, dal Servizio di Psicologia e dalle opportunità messe a disposizione dal Centro Diurno Integrato e dall’Assistenza Domiciliare.