Centralino: +39 0373 2061
Eco@Transizioni Sociali FBC_Square

Invecchiamento attivo e nuovi supporti

ECO@TRANSIZIONI SOCIALI

Quando invecchiare non è solo un affare per persone non più giovani vanno studiate soluzioni innovative e, soprattutto, va coinvolta l'intera comunità in un processo di cura e responsabilizzazione.

Sostenibilità ambientale a confronto fra giovani e anziani

Giovani, Anziani e natura

TRACCE A PIÙ SGUARDI

Riflessioni critiche e visioni ambientali a confronto sullo sfondo di COP26, dell’approccio One Health. Come è cambiata la visione e il rapporto? Che ruolo gioca e ha giocato l’ambiente sulla la salute e sulla prevenzione?

FBC Progetto Nonni e Nipoti_Square

Incontrarsi, conoscersi e convivere fra generazioni

NONNI E NIPOTI, UN AFFETTO CHE NON HA EGUALI: LE NOSTRE RADICI, LE NOSTRE ALI

Incontrarsi, conoscersi, raccontarsi ma soprattutto condividere. Queste le parole chiave di un percorso che vede protagonisti i bambini dell’Istituto Comprensivo Crema 1, della Scuola Iside Franceschini e gli anziani residenti in RSA e gli utenti del CDI.

I ragazzi dello Stanga Crema coltivano Ortocanestro nel Parco Manenti della RSA

Parco Manenti, luogo di storia, di vita e di incontri

ABITARE LA NATURA

Un parco storico con essenze botaniche di cui, insieme, studenti e anziani residenti possono prendersi cura scoprendosi parte di relazioni profonde

Storia di Franco Cattaneo e della medicina di territorio a Crema

Storia della medicina moderna a Crema

MEDICINA DI TERRITORIO, INNOVAZIONE PER LE PERSONE

Come la dedizione, la professionalità e l'umanità del prof. Franco Cattaneo hanno contribuito alla crescita della cura medica e umana sul nostro territorio

VUOI PROPORCI UN PROGETTO?

Se hai un’idea progettuale strutturata, coerente con i valori e le finalità della Fondazione, puoi sottoporla al Consiglio di Amministrazione. Inviaci una scheda di sintesi che evidenzi il bisogno a cui intende rispondere l’iniziativa e una sua breve analisi, gli obiettivi e le strategie attraverso cui si intende perseguirli, una descrizione sintetica delle azioni e del budget necessario. Infine, non dimenticare di illustrare brevemente anche il sistema di valutazione e gli indicatori con cui misurare il cambiamento e l’impatto per la comunità.