Centralino: +39 0373 2061

LO SPORT COME STRUMENTO EDUCATIVO

Presentato all’ITSOS Marie Curie di Cernusco s/Naviglio, aiuterà i ragazzi a gestire ansia e stressdinamiche di classe complesse e frustrazionefacilitando la comunicazione di gruppo, attraverso lo sport.

OBIETTIVI

Gli studenti verranno condotti in un percorso motorio/sportivo, attraverso la riflessione sui gesti e le attività si addentreranno nella consapevolezza di sé per arrivare a scoprire il benessere attraverso relazioni soddisfacenti con i pari.

  • Acquisire una maggiore consapevolezza di sé, del proprio comportamento e delle interazioni.
  • Promuovere l’osservazione delle dinamiche faticose all’interno del gruppo classe.
  • Facilitare nei ragazzi una comunicazione efficace all’interno del gruppo classe.
  • Favorire la capacità di confronto e di scambio nel gruppo al fine di attivare strategie utili al raggiungimento di un obiettivo comune.

MODALITÀ DI ATTUAZIONE

8 incontri di 2 ore ciascuno condotti da 2 operatori (psicologo clinico con specializzazione in psicologia dello sport; pedagogista).

FACCIAMO SQUADRA

La metafora dello sport come occasione per costruire relazioni sane e gratificanti e per superare le differenze in un’ottica di inclusione e star bene a scuola.

0
Patients Served Since 2008
0
Volunteer Doctors Support
$ 0
Million Given in In-Kind Services
0 +
Free Patient Visits Each Month
0 %
Our Client Satisfaction Rate
A LEZIONE DI RUGBY

A LEZIONE DI RUGBY

Che ruolo ho nel gruppo e come si attiva

Read More
A LEZIONE DI BASKET

A LEZIONE DI BASKET

L’importanza della comunicazione

Read More
A LEZIONE DI SOFTBALL

A LEZIONE DI SOFTBALL

La gestione della frustrazione e dell’attesa

Read More