
Servizio Ambulatori
Ambulatorio fisiatrico e fisioterapico
Le prestazioni dell'Ambulatorio fisiatrico e fisioterapico possono essere prenotate anche in regime di solvenza
L’ambulatorio di fisiatria e fisioterapia è destinato a pazienti – sia anziani che non – che presentano problematiche a livello osteoarticolare, sia tipo cronico che acuto. Se la prestazione è richiesta in convenzione con il SSN, dopo la visita fisiatrica, lo specialista stenderà un Piano Riabilitativo Individuale (PRI) e sarà programmato il percorso terapeutico e/o fisioterapico individuato.
L’ambulatorio è disponibile anche in regime di solvenza.
Il Fisiatra è il medico specialista nella medicina fisica e riabilitativa. Solitamente prescritta per disturbi dell’apparato osteoarticolare, originati da patologie croniche o acute che possono derivare da traumi, infiammazioni o interventi ortopedici, consiste in un’ispezione clinica che può condurre ad una diagnosi o richiedere ulteriori accertamenti.
Al termine della visita, se necessario, il fisiatra predispone il Piano Riabilitativo Individuale, c’è un percorso di cure riabilitative mirate al recupero della funzionalità e dell’autonomia per quanto possibile.
In regime di solvenza sono disponibili anche visite fisiatriche al domicilio.
I percorsi di fisioterapia, fisiocinesiterapia e rieducazione funzionale sono di norma l’esito prescrittivo di una visita fisiatrica e rappresentano – insieme ad altre eventuali terapie di carattere fisico – il contenuto di un Piano Riabilitativo Individuale.
Il fisioterapista si prende cura o effettua interventi di prevenzione che riguardano l’apparato muscolo scheletrico, viscerale o neurologico o, ancora, la riabilitazione motoria.
Il servizio viene erogato in convenzione con il SSN dopo una visita fisiatrica, oppure in regime di solvenza.
Parte di un Piano Riabilitativo Individuale – ma prenotatile anche in regime di solvenza – la TENS, acronimo di Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation, è un trattamento non farmacologico mirato ad alleviare il dolore.
Consiste nell’applicazione di una bassa corrente elettrica attraverso degli elettrodi posti sulla pelle.
Indicata per diverse tipologie di condizioni dolore, trova nel dosaggio adeguato la chiave della sua azione (in particolare nella determinazione della frequenza).
Le TENS sono disponibili anche in regime di solvenza.
Gli ultrasuoni, ovvero onde sonore di frequenza particolarmente elevata non udibili dall’orecchio umano, hanno la capacità di penetrare i tessuti biologici e sono alla base di una terapia termico meccanica che dimostra di ottenere benefici per diverse condizioni dolorose.
I più comuni disturbi trattabili con la ultrasuonoterapia sono, ad esempio, la sciatalgia, la nevrite, la periartrite, la tendinite, lesioni muscolari e contratture.
Anch’essa parte di un possibile Piano Riabilitativo individuale, può essere richiesta anche in regime di solvenza.
Grazie all’utilizzo del laser, questa terapia fisica può portare benefici con effetto antidolorifico grazie alla sua capacità mirata di riscaldamento dei tessuti. Inoltre possiede un effetto antinfiammatorio grazie alla stimolazione della funzionalità vascolare locale e, infine, è in grado di stimolare i meccanismi del metabolismo cellulare in caso di lesioni.
Anch’essa generalmente parte di un Piano Riabilitativo Individuale, può anche essere erogato in regime di solvenza.
La radioterapia utilizza le onde radio per produrre calore all’interno di un tessuto fino ad una profondità di 3/4 centimetri.
Controindicata in alcune patologie e per portatori di pacemaker o protesi metalliche, questa terapia fisica è invece indicata per disturbi come, ad esempio, artrosi, tendiniti, contratture muscolari e dolori post-traumatici.
Oltre ad essere prescritta dal fisiatra, la radarterapia può essere erogata in regime di solvenza.
Questa particolare terapia fisica, parte di un possibile Piano Riabilitativo Individuale o prenotabile in regime di solvenza, sfrutta i campi magnetici per stimolare la rigenerazione dei tessuti.
Può essere indicata per diverse patologie che interessano il sistema nervoso, locomotorio, circolatorio e la pelle.
La prestazione è erogata anche in regime di solvenza.
Per le prestazioni in convenzione è necessario il certificato del Medico curante o altro specialista su ricettario regionale, da consegnare presso l’Ufficio Ricoveri di via Kennedy 2.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio ai numeri 0373/206553 e 0373/206554.
In regime privato sono disponibili le seguenti prestazioni:
AMBULATORIO DI FISIATRIA
Prestazione | Tariffa |
---|---|
Visita fisiatrica ambulatoriale | € 100 |
Visita fisiatrica ambulatoriale (controllo) | € 75 |
Visita fisiatrica ambulatoriale Con testistica (per invalidità) | € 120 |
Visita fisiatrica domiciliare | € 130 |
Visita fisiatrica domiciliare Con testistica | € 150 |
Infiltrazioni (farmaco escluso) | € 65 |
SERVIZIO RIABILITAZIONE
Prestazione | Tempo di trattamento | Tariffa per seduta |
---|---|---|
Ionofresi | 30’ | € 8 |
Tens | 30’ | € 8 |
Ultrasuonoterapia a massaggio | 10’ | € 10 |
Ultrasuonoterapia in acqua | 20’ | € 10 |
Laserterapia | Def. in relazione al bisogno | € 10 |
Magnetoterapia | 45’ | € 15 |
60’ | € 20 | |
Tecarterapia | Def. in relazione al bisogno | € 30 |
Rieducazione segmentaria/neuromotoria | Def. in relazione al bisogno | € 35 |
Rieducazione segmentaria posturale | 60’ | € 10 |
Massoterapia cervico-dorsale | Def. in relazione al bisogno | € 20 |
Massoterapia lombo-sacrale | Def. in relazione al bisogno | € 20 |
Massoterapia rachide in toto | Def. in relazione al bisogno | € 25 |
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
Prestazione | Tempo di trattamento | Tariffa |
---|---|---|
Ginnastica Posturale | 10 Sedute | € 120 |
ATTIVITÀ INTEGRATIVE PARKINSON
Prestazione | Tempo di trattamento | Tariffa |
---|---|---|
Gruppi rieducazione funzionale | 1 Seduta | € 10 (compartecipazione 4 euro La Tartaruga per i soci) |
10 Sedute | € 200 (compartecipazione 120 euro La Tartaruga per i soci) | |
Danza Terapia | 1 Mese in gruppo da 5 | € 64 (compartecipazione 40 euro La Tartaruga per i soci) |
1 Mese in gruppo da 10 | € 32 (compartecipazione 15 euro La Tartaruga per i soci) | |
Yoga Terapia | 1 Mese in gruppo da 5 | € 60 (compartecipazione 40 euro La Tartaruga per i soci) |
1 Mese in gruppo da 10 | € 30 (compartecipazione 15 euro La Tartaruga per i soci) | |
Rock Steady Boxing | 3 sedute/settimana | € 50 |
2 sedute/settimana | € 35 | |
1 seduta/settimana | € 15 |
E’ possibile prenotare tramite la compilazione del form presente sul sito FBC, oppure contattando il CUP al numero 0373/206551 o tramite e-mail all’indirizzo cup@fbconlus.it
L’ufficio è attivo nei seguenti giorni e orari:
- lunedì – giovedì dalle 8:45 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 16:30
- venerdì dalle 8:45 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 15:15
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi assistenza ora
Compila il modulo per avere maggiori informazioni su questo servizio
Servizio Ambulatori
Ambulatorio fisiatrico e fisioterapico
Le prestazioni dell'Ambulatorio fisiatrico e fisioterapico possono essere prenotate anche in regime di solvenza
Ultime notizie
Cure Intermedie: il servizio d’eccellenza di FBC
Laura Magnaguagno, coordinatrice del Servizio Cure Intermedie, ci accompagna in reparto, per raccontare come si…
READ MOREDICONO DI NOI – Il ringraziamento del Sig. Cesare Colosio per le cure ricevute durante il suo percorso di fisioterapia in FBC
Penso che la massima qualità – non c’è successo senza di essa – è amare…
READ MOREPer ospiti, degenti e famigliari FBC, tariffe agevolate per pratiche fiscali e 730 con il CAF di MCL
Offrire servizi di cura e prendersi cura delle persone non sono la stessa cosa. Aver…
READ MORE