
Servizio Ambulatori
Ambulatorio Neurologico
Visite neurologiche con attivazione di supporto multidisciplinare nel caso di disordini del movimento
L’attività ambulatoriale è rivolta a tutti, in particolare a persone affette da disordini del controllo del Movimento quali la Malattia di Parkinson, i Parkinsonismi Atipici (Atrofia Multisistemica, Paralisi Sopranucleare Progressiva e Degenerazione Cortico-Basale), i tremori, i tic, le distonie.
Lo Scopo è quello di:
affrontare le problematiche diagnostiche e terapeutiche della persona adulta con disturbi del sistema nervoso centrale (SNC) e periferico (SNP)
effettuare un tempestivo intervento sulle cause della malattia
impostare gli accertamenti diagnostici e i programmi terapeutici per la corretta gestione delle specifiche problematiche cliniche rilevate.
I pazienti che afferiscono all’Ambulatorio seguono percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati che permettono una corretta presa in carico del paziente, dagli stadi iniziali fino alle fasi più avanzate e complesse della malattia.
Poiché molti Disordini del Movimento presentano anche complicanze non neurologiche, l’ambulatorio si occuperà di attivare un supporto multidisciplinare al paziente e ai famigliari grazie alla collaborazione con numerosi specialisti di altre branche della medicina che afferiscono alla Fondazione.
L’obiettivo di una visita neurologica è quello di individuare eventuali disturbi o patologie legate al Sistema Nervoso Centrale o Periferico.
L’ambulatorio svolge l’attività diagnostica mediante:una valutazione neurologica effettuata dal medico specialista in neurologia e contestualmente, in relazione al bisogno, da un fisioterapista per l’approfondimento diagnostico.
- Nell’Ambito della presa in carico multidimensionale il neurologo attiverà un equipe di valutazione composta da Assistente sociale, infermiere, fisioterapista e psicologo al fine di valutare le situazioni più complesse.
- Il medico può attivare e proporre consulti/trattamenti disponibili presso la Fondazione Benefattori Cremaschi di carattere: psicologico, infermieristico, logopedico, fisiatrico, fisioterapeutico, nutrizionista, palliativista e sociale.
In regime privato sono disponibili le seguenti prestazioni:
AMBULATORIO DI NEUROLOGIA
Prestazione | Tariffa |
---|---|
Prima visita (visita neurologica + valutazione fisioterapica e infermieristica) | € 100 |
Controllo (visita neurologica + valutazione fisioterapica) | € 80 |
Valutazione Neuropsicologica di Screening | € 60 |
Valutazione Neuropsicologica | € 80 |
Valutazione Neuropsicologica di approfondimento | € 100 |
Valutazione Neuropsicologica di approfondimento (se ha già svolto la valutazione di screening) | € 80 |
E’ possibile prenotare tramite la compilazione del form presente sul sito FBC, oppure contattando il CUP al numero 0373/206551 o tramite e-mail all’indirizzo cup@fbconlus.it
L’ufficio è attivo nei seguenti giorni e orari:
- lunedì – giovedì dalle 8:45 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 16:30
- venerdì dalle 8:45 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 15:15
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi assistenza ora
Compila il modulo per avere maggiori informazioni su questo servizio
Servizio Ambulatori
Ambulatorio Neurologico
Visite neurologiche con attivazione di supporto multidisciplinare nel caso di disordini del movimento
Ultime notizie
World Parkinson Day: in FBC la cura passa anche dalle attività integrative
La Giornata Mondiale per la malattia di Parkinson rappresenta un evento di sensibilizzazione importante di…
READ MORERegione Lombardia accredita l’Ambulatorio Neurologico
Non è nuova l’attenzione che Fondazione Benefattori Cremaschi ha per i pazienti e le loro…
READ MORETerza Età: Come vivere bene? Occupiamoci del nostro benessere e di quello di chi ci sta accanto
Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus, nota in Città come “Kennedy” e “Casa Albergo” rappresenta oggi la realtà…
READ MORE