Un servizio gratuito dedicato agli anziani non più autosufficienti che porta nelle case i servizi già presenti presso la RSA Lucchi di Via Zurla.
Regolato dalla DGR 2942/2014, la RSA Aperta è pensata per chi soffre di demenza oppure presenta una condizione di invalidità al 100% unitamente ad un’età uguale o superiore ai 75 anni. In entrambi i casi deve essere presente un caregiver – professionale o informale – che presti assistenza nell’arco della giornata e della settimana.

E’ necessario presentare la domanda all’ufficio ADI (in via Kennedy 2), unitamente ai documenti di identità del richiedente e del paziente e alla documentazione sanitaria.
In caso di demenza è necessario produrre il certificato di una visita effettuata con il SSN oppure una lettera di dimissioni da reparto ospedaliero/Rsa. Non verranno ritenuti validi per la domanda, secondo disposizioni della DGR 2942/2014, gli esiti di prestazioni a pagamento.
- Per la non-autosufficienza verrà richiesto il verbale dell’INPS nel quale si certifica l’invalidità del 100%
Presa in carico la richiesta, l’ufficio ADI provvederà a programmare al domicilio del paziente una valutazione multidimensionale per esaminare i bisogni.
Laddove vi siano i requisiti per procedere con una presa in carico verrà redatto un Piano Individuale e la misura, di norma, sarà attiva entro i successivi 30 giorni come stabilito da Regione Lombardia.
Sono previsti servizi di natura sociosanitaria finalizzati all’integrazione e/o alla sostituzione del caregiver come, ad esempio:
- igiene personale
- bagno assistito
- aiuto nell’alimentazione
- riabilitazione
- stimolazione cognitiva
- counselling e terapia occupazionale
- addestramento per famigliari e caregivers
- consulenza per l’adattamento dell’ambiente domestico
A seguito della valutazione multidimensionale e della successiva stesura del Piano Assistenziale Individualizzato, vengono attivati i singoli professionisti facenti parte del team RSA Aperta di Fondazione Benefattori Cremaschi. In particolare, possono essere coinvolti nell’assistenza della persona:
- Assistente Sociale
- Psicologo
- OSS – ASA
- Fisioterapista
- Educatore/Animatore
- Terapista occupazionale
- Infermiere
Il servizio è gratuito a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Le prestazioni del servizio RSA Aperta vengono erogate da Fondazione Benefattori Cremaschi in accordo con la famiglia secondo le necessità rilevate e nei tempi e modi previsti.
Al fine di valutare e migliorare la qualità del servizio ai pazienti e ai loro famigliari verrà somministrato un questionario di gradimento.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti riguardo il servizio RSA Aperta, è possibile contattare l’ufficio ADI al numero 0373/206297 e 0373/206555.
L’indirizzo e-mail di riferimento è adi@fbconlus.it
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi assistenza ora
Compila il modulo per avere maggiori informazioni su questo servizio
Ultime notizie
Devi eseguire il prelievo del sangue, ma temi afa e colpi di calore? FBC viene a casa tua!
Da sempre Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus si occupa dei fragili e degli anziani, ma negli…
READ MOREPer ospiti, degenti e famigliari FBC, tariffe agevolate per pratiche fiscali e 730 con il CAF di MCL
Offrire servizi di cura e prendersi cura delle persone non sono la stessa cosa. Aver…
READ MOREAssistenza Sociale in FBC
L’ascolto dei bisogni e la risposta dei servizi Fin dagli anni ’80 Fondazione Benefattori Cremaschi…
READ MORE