
Il servizio psicologico – già presente in FBC per le valutazioni neuropsicologiche – è anche punto di riferimento per tutti coloro che necessitano del giusto sostegno psicologico.
Il servizio offre una forma di aiuto che utilizza come strumenti la parola e un contatto profondo all’interno di un luogo protetto e riservato. A differenza di quanto normalmente si pensa, l’aiuto psicologico non riguarda solamente la malattia mentale, ma il disagio o la problematica propria di ciascuno.
Il Servizio di Psicologia e Psicoterapia operativo presso il presidio di Via Kennedy – e aperto a tutti i cittadini, non solo anziani o caregivers – si basa su una metodologia breve e focale dal momento che procede secondo obiettivi esplicitati e condivisi con il cliente, nel “qui e ora”, dunque realizzando il cambiamento in tempi contenuti.
Questo approccio è detto anche Integrato poiché contempera in modo flessibile e individualizzato approcci metodologici diversi; si avvale principalmente di tecniche afferenti al metodo cognitivo-comportamentale (consapevolezza emotivi e pensieri disfunzionali), ma anche all’approccio psicodinamico (elaborazione dei conflitti).
Focale poiché il focus è il problema psicologico prioritario alla base del disagio dell’individuo, obiettivo dell’intervento in un’unica fase o, in casi di particolare difficoltà, in una sequenza di fasi.
L’estrema flessibilità dell’intervento consente di raggiungere buoni risultati sia nel trattamento di difficoltà legate ad una fase particolare della vita (es. problemi sul lavoro, insoddisfazione personale, lutti, difficoltà coniugali e separazioni, difficoltà negli studi, etc..), che nella gestione di situazioni critiche che perdurano da tempo (es. difficoltà relazionali, crisi di rabbia, depressione, stati d’ansia, attacchi di panico, etc..). Terapeuta e paziente sono alleati per il raggiungimento degli obiettivi concordati. Particolare attenzione è legata alla fase di vita che la persona sta attraversando, alle esigenze e priorità che riferisce ed ai suoi bisogni specifici.
Il servizio si rivolge ad adulti ed anziani che si trovano in un momento di difficoltà, che si devono confrontare con problemi che sembrano troppo grandi da affrontare da soli o con dei cambiamenti importanti o, più in generale, a chi vuole intraprendere un processo di auto-aiuto e miglioramento.
Gli interventi, a seconda delle necessità, possono essere individuali, di coppia o familiari
Prestazione | Tariffa |
---|---|
Psicologia e Psicoterapia | |
Colloquio di sostegno psicologico o psicoterapico | € 70 |
Pacchetto 3 Colloqui sostegno psicologico | € 190 |
Neuropsicologia | |
Valutazione di screening | € 60 |
Valutazione Neuropsicologia | € 80 |
Valutazione Neuropsicologica di approfondimento | € 120 |
Valutazione Neuropsicologica di approfondimento (se ha già svolto valutazione di screening) | € 80 |
Valutazione Neuropsicologia a domicilio | € 100 (residenti a Crema) € 125 (residenti entro 15 Km da Crema) € 150 (residenti oltre i 15 Km da Crema) |
Riabilitazione cognitiva individuale | € 200 (5 sedute) |
Per la prenotazione del servizio è necessario contattare il CUP al numero 0373/206551, oppure tramite e-mail all’indirizzo cup@fbconlus.it
L’ufficio è attivo nei seguenti giorni e orari:
- lunedì – giovedì dalle 8:45 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 16:30
- venerdì dalle 8:45 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 15:15
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi assistenza ora
Compila il modulo per avere maggiori informazioni su questo servizio
Ultime notizie
Un dono che scalda il cuore…
A un mese dalle Festività, è iniziata la campagna di Natale di Fondazione Benefattori Cremaschi…
READ MOREGiornata Nazionale del Parkinson: fare in rete per sviluppare opportunità.
Le iniziative di Fondazione Benefattori Cremaschi Attivare reti per dare rilievo a temi di grande…
READ MOREDevi eseguire il prelievo del sangue, ma temi afa e colpi di calore? FBC viene a casa tua!
Da sempre Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus si occupa dei fragili e degli anziani, ma negli…
READ MORE