La Fondazione Benefattori Cremaschi, attraverso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), coordina il servizio di informazione e comunicazione per gli Ospiti e ai loro famigliari.
L’URP, inoltre, garantisce la possibilità di segnalare eventuali disservizi circa i tempi, le procedure e le modalità di erogazione dei servizi e provvede alla gestione dei reclami.

La Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus, al fine di realizzare la piena attuazione dei diritti di comunicazione, informazione e di partecipazione dei cittadini e ispirandosi ai principi di trasparenza, pubblicità, economicità, efficienza ed efficacia dell’attività amministrativa, garantisce le attività di informazione e di comunicazione pubblica indirizzate ai cittadini, singoli e associati, nonché ai soggetti pubblici e privati che operano in ambiti di interesse pubblico, e promuove la comunicazione interna quale strumento di sviluppo organizzativo.
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico svolge un ruolo centrale in materia di comunicazione pubblica ed istituzionale della Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus con il fine di garantire ad ogni cittadino il diritto ad essere informato. In tal senso, l’Ufficio svolge un ruolo di coordinamento e di gestione delle informazioni volto ad assicurare la omogeneità e la uniformità delle stesse e a renderle disponibili al pubblico, in modo chiaro e accessibile a tutti.
L’URP, in sintesi, cura la sinergia e l’integrazione dell’area di front office (rapporti con l’utenza interna/esterna) con quella di back office (attività gestionale, organizzativa e programmatoria).
Inoltre, relaziona sull’esito delle indagini volte a verificare il livello di gradimento del servizio e propone gli eventuali accorgimenti organizzativi e funzionali per il miglioramento dei rapporti con l’utenza.
Infine, cura la raccolta e l’analisi delle osservazioni, opposizioni e reclami per segnalazioni di disservizi, ne istruisce la relativa pratica, fornisce all’utente tutte le informazioni inerenti la realizzazione dell’esercizio del diritto di tutela, predispone la lettera di risposta e attiva forme di risarcimento in caso di accertato disservizio.
Il punto informazioni dell’URP è ubicato presso la sede di via Kennedy 2, al primo piano ed è aperto al pubblico nei seguenti orari:
- Dal lunedì al giovedì dalle 8.45 alle 12.30
- Previo appuntamento tutti i pomeriggi dal lunedì al giovedì.
E’ possibile contattare l’ufficio telefonicamente al numero 0373/206277 oppure tramite e-mail all’indirizzo urp@fbconlus.it
Le richieste di certificati e documenti amministrativi e di copia della cartella clinica devono essere presentate all’Ufficio URP, tramite apposita modulistica.
Copia della cartella clinica può essere richiesta solo successivamente alla dimissione, la consegna avviene entro 7 giorni lavorativi dalla data della richiesta. Le eventuali integrazioni sono fornite comunque entro il termine massimo di 30 giorni dalla richiesta. Il servizio è a pagamento, la tariffa varia in funzione del numero di pagine che compongono il documento:
- Da 1 a 15 pagine 5 €
- Da 16 a 35 pagine 10 €
- Da 36 a 49 pagine 15 €
- Da 50 a 100 pagine 25 €
Il costo del duplicato dei referti radiologici su CD-ROM è di 10 €.
- Modulo per reclami e suggerimenti
- Regolamento per l’accesso degli animali domestici
- Modulo di richiesta accesso animali domestici in struttura
- Richiesta copia documentazione sanitaria
- Questionario di gradimento Ambulatorio Neurologico
- Questionario di gradimento Cure Intermedie
- Questionario di gradimento Ambulatorio Geriatrico
- Questionario di gradimento RSA Aperta
- Questionario di gradimento servizio di Fisioterapia
- Questionario di gradimento CDI
- Questionario di gradimento Hospice
- Questionario di gradimento ADI – Assistenza Domiciliare Integrata
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Richiedi assistenza ora
Compila il modulo per avere maggiori informazioni su questo servizio
Ultime notizie
“Fiabe e giochi di ieri e di oggi” per un ponte intergenerazionale carico di tenerezza
Sguardi curiosi e tanta attenzione, sfociati ben presto in tenerezza. E’ questo il risultato della…
READ MOREPer ospiti, degenti e famigliari FBC, tariffe agevolate per pratiche fiscali e 730 con il CAF di MCL
Offrire servizi di cura e prendersi cura delle persone non sono la stessa cosa. Aver…
READ MOREAssistenza Sociale in FBC
L’ascolto dei bisogni e la risposta dei servizi Fin dagli anni ’80 Fondazione Benefattori Cremaschi…
READ MORE