Centralino: +39 0373 2061
Servizio

ETÀ DELLA SAGGEZZA 2022 ...insieme in città

Presentiamo la XXVI^ edizione della manifestazione, con nuovo slancio con l’intento di avvicinarci il più possibile a quell’obiettivo di ampio coinvolgimento che ha da sempre caratterizzato “L’età della Saggezza.. insieme in città”.

Il filo conduttore “Dentro l’attesa , la vita” pone al centro la dimensione dell’attesa vissuta all’interno delle nostre strutture; come riprogettazione dei ritmi e delle relazioni, ridefinizione dei tempi e dei luoghi del vivere e come continua ricerca del valore della vita e delle risposte da dare ai nostri ospiti per riempire quei vuoti lasciati dall’assenza degli affetti, della socialità, degli eventi, dei riti.

Il tema è simbolicamente descritto dall’immagine in copertina che ritrae il mandala collettivo sul quale hanno lavorato gli ospiti della RSA durante il periodo dell’emergenza sanitaria.

Il Presidente FBC Bianca Baruelli

Sabato 20 Agosto ore 16

GLI INFINITI SPAZI DELLO SGUARDO

DAL 20 AL 28 AGOSTO
Mostra dei quadri del Sig. Carlo Mariani
Ospite della RSA Camillo Lucchi
Sale espositive Pro Loco – Piazza Duomo

Martedì 6 settembre ore 15

TRA BOTANICA E STORIA

UNA PASSEGGIATA IN GIARDINO CON GLI OSPITI DELLA RSA
In collaborazione con le volontarie della delegazione FAI di Crema
RSA / via Zurla

Venerdì 9 Settembre ore 15:30

ESIBIZIONE CINOFILA

A CURA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI CAMISANO
Nel pomeriggio presentazione dell’attività di Pet Therapy in RSA a cura di Elena Moroni
RSA / via Zurla

Sabato 10 Settembre ore 9:30

TERZA CAMMINATA SOCIALE

DEI DIPENDENTI, LORO FAMILIARI E SOSTENITORI FBC
In collaborazione con ATS Val Padana – Programma WHP – Stretching finale a cura del personale di F.B.C.
RSA / via Zurla

Sabato 19 Settembre ore 10:00

SANTA MESSA PER GLI OSPITI

CELEBRATA DA S.E. IL VESCOVO MONS. DANIELE GIANOTTI
RSA / Via Zurla

Sabato 24 Settembre

GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE NELL’AMBITO DEL PROGETTO

“CREMA CITTÀ AMICA DELL’ALZHEIMER”

Domenica 25 Settembre dalle ore 15:00

IL PARCO MANENTI:

UNA PASSEGGIATA TRA NATURA, ARTE E STORIA.
Apertura del Parco Manenti alla città. In collaborazione con Pro Loco Crema

Domenica 25 Settembre dalle ore 15:00

CONCERTO ARIE LIRICHE

DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI CANTO LIRICO DI NADINA PETRENKO DEL TEATRO FILODRAMMATICI DI CREMONA
al pianoforte Enrico Tansini
RSA / Via Zurla

Domenica 25 Settembre dalle ore 15:00

“DENTRO L’ATTESA, LA VITA”

CONVERSAZIONE CON MASSIMO CIRRI – PSICOLOGO E CONDUTTORE RADIOFONICO DELLA TRASMISSIONE CATERPILLAR
Intervistato da Alex Corlazzoli – giornalista e maestro
Variazioni sul tema con Fabrizio Trullu al pianoforte
Teatro San Domenico

Domenica 2 Ottobre ore 15:30

FESTA DEI NONNI

SPETTACOLO DANZA SPORTIVA CON EM DANZA DI ELENA E MIRKO
RSA / Via Zurla

Domenica 2 Ottobre ore 15:30

“STATE VICINI A UNA FOGLIA. L’ARTE, LA TERRA.”

IL PARCO MANENTI: UNA PASSEGGIATA TRA NATURA, ARTE E STORIA.
Apertura del Parco Manenti alla città. In collaborazione con Pro Loco Crema

Interventi:
– Mostra “La grande bugia”in collaborazione con Liceo Munari Prof. Gianni Maccalli
– Animazione con le grandi bolle di sapone di Tarini Ferrari
– Interventi musicali con allievi Istituto Folcioni
– Spettacolo di Burattini
RSA / Via Zurla

Giovedì 27 Ottobre ore 15:00

TERRITORI SOSTENIBILI

CONFERENZA BUONE PRATICHE DI SCAMBIO INTERGENERAZIONALE TRA LE SCUOLE DEL TERRITORIO E LA FONDAZIONE
Mostra del Fotoclub Ombriano sul tema “Ambiente clima futuro”
RSA / Via Zurla

I NOSTRI SPONSOR

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Richiedi assistenza ora

Compila il modulo per avere maggiori informazioni su questo servizio