Centralino: +39 0373 2061

L’Hospice è un servizio residenziale che accoglie persone di qualsiasi età che, a causa di malattie non più curabili, si trovano nella fase terminale della loro vita e non possono o non desiderano essere assistiti a domicilio.

L’Hospice costituisce un anello della Rete di Cure Palliative, il cui scopo è quello di assicurare la migliora qualità di vita possibile al malato e alla sua famiglia.

Il paziente viene accolto dal personale infermieristico e, insieme alla famiglia, informato sulle attività, i servizi e il funzionamento dell’Hospice.

In seguito all’assegnazione della camera, viene curata la familiarizzazione con l’équipe e l’ambiente, nel rispetto dei ritmi del malato.

L’Hospice può accogliere 14 pazienti in camere singole (ciascuna dotata di servizi privati, TV con lettore DVD, poltrona ad alto comfort per il paziente e poltrona-letto per il famigliare).

Al famigliare sono offerti gratuitamente il soggiorno e il pasto.

L’Hospice dispone di spazi comuni dotati di TV e stereo, cucinetta-tisaneria, cortile con giardino, un locale per colloqui e un bagno attrezzato.

Allo scopo di rispondere ai bisogni della persona le cure sono prestate da una équipe multidisciplinare

  • Medici della Fondazione e della Rete di Cure Palliative
  • Infermieri professionali
  • Operatori assistenziali
  • Psicologi
  • Assistente sociale
  • Assistente spirituale
  • Volontari

Gli infermieri e gli operatori sono presenti h24. La psicologa e l’assistente sociale sono disponibili per colloqui individuali con ospiti e famigliari. L’équipe elabora il piano di assistenza individuale.

La segnalazione di ricovero può essere presentata alla Fondazione da parte del paziente o della sua famiglia, oppure dal medico di base o specialista di una struttura socio-sanitaria/ospedaliera.

L’idoneità al ricovero avviene attraverso un colloquio.

Per l’accettazione è necessario presentare l’impegnativa del SSR di presa in carico emessa da medico autorizzato.

Il ricovero in Hospice è totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale e non vi è alcuna partecipazione di spesa per il paziente.

L’accesso al reparto è consentito, previo accordo con il personale, H24 senza limitazioni per gli orari di visita.

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile telefonare alla sede dell’Hospice in via Kennedy, al numero 0373/206270

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Richiedi assistenza ora

Compila il modulo per avere maggiori informazioni su questo servizio


    Ultime notizie

    Assistenza Sociale in FBC

    Assistenza Sociale in FBC

    L’ascolto dei bisogni e la risposta dei servizi Fin dagli anni ’80 Fondazione Benefattori Cremaschi…

    READ MORE
    Nuovo Punto di Accoglienza in Via Kennedy

    Nuovo Punto di Accoglienza in Via Kennedy

    Lo sguardo sul territorio e l’ascolto dei bisogni che da lì emergono hanno spinto Fondazione…

    READ MORE
    Hospice, dove il tempo della cura è sempre possibile

    Hospice, dove il tempo della cura è sempre possibile

    Nessuno, specie se giovane e in salute, pensa a cosa vorrebbe, per sé o i…

    READ MORE